
La consolidata esperienza dei professionisti nelle varie discipline odontoiatriche dello studio medico Lancia ci consente di formulare una diagnosi ed eseguire un piano di trattamento personalizzato in base al tipo di caso clinico che si presenta. Lo studio medico Lancia per garantire la sicurezza dei nostri pazienti si avvale di partner affidabili e di alta professionalità, laboratori odontotecnici specializzati in tecnologie avanzate che realizzano i nostri manufatti protesici e ortodontici.
Dentista
Il dott. Claudio Lancia è un dentista che vanta un’esperienza di 35 anni di lavoro conseguita offrendo varie consulenze in diversi studi a Roma e in Francia in questi anni.
Laureatosi alla Sapienza in medicina e chirurgia, in questi anni ha continuato la sua formazione in varie branche dell’odontoiatria (implantologia, ortodonzia, paradontologia, protesi, medicina estetica e chirurgia orale) diventando un professionista del settore.
E’ stato relatore in numerosi corsi di Implantologia ed Implantoprotesi tenuti con altri professionisti del settore
Le varie specializzazioni odontoiatriche conseguite e la consolidata esperienza, rappresentano un aspetto fondamentale per fare una corretta anamnesi nella valutazione delle problematiche che ogni persona presenta, fornendo così un trattamento mirato in base alle necessità di ogni paziente.
Dentista
Il dott.Luca Lancia si laurea all’Università La Sapienza di Roma nel gennaio del 2015 con la votazione di 104/110 con la tesi: “ Bruxismo in età evolutiva” .
Durante il percorso di laurea collabora per 3 anni con il reparto di odontoiatria pediatrica dell’Università La Sapienza di Roma. Qui matura una grande esperienza nella cura e gestione dei pazienti in età evolutiva. Il dott.Luca Lancia crede molto nell’importanza di un approccio corretto nel bambino durante la prima visita odontoiatrica, momento fondamentale per una corretta gestione di questi pazienti.
Questo approccio è mirato a non traumatizzare il “piccolo paziente”, conquistando così la sua fiducia per i futuri trattamenti. Durante questi anni il dottore ha maturato una grande esperienza anche in Ortodonzia e Conservativa. Attualmente si occupa principalmente di Ortodonzia fissa, mobile, invisibile e di Pedodonzia sia presso lo Studio Lancia a Roma che in vari studi dove svolge attività di consulenza.
Titoli:
⁃ Laurea in Odontoiatria e protesi dentaria presso l’Università La Sapienza di Roma
⁃ Master in Implantologia presso l’Università San Raffaele di Milano
⁃ Master di II livello in Odontologia legale e forense presso l’Università di Firenze
⁃ Master di II livello in Ortognatodonzia presso l’Università Tor Vergata di Roma
Assistente alla poltrona
Assistente alla poltrona ASO con più di 25 anni di esperienza nel settore sia in Italia che in Francia, la Sig.ra Patrizia Palmacci è una figura fondamentale all’interno dello Studio Lancia. La sua professionalità e la sua empatia riescono a trasmettere al paziente tranquillità nel ricevere le cure odontoiatriche.
Nel nostro studio vengono eseguiti filler con acido ialuronico riassorbibili per permettere di eliminare gli inestetismi del viso e per aumentare il volume delle labbra.
Oltre all’acido ialuronico viene utilizzata anche la tossina Botulinica per eliminare gli inestetismi della fronte.
I benefici di queste tecniche sono notevoli da un punto di vista estetico e da un punto di vista psicologico perché eliminano difetti estetici che vanno a ridonare al paziente una maggiore fiducia in se stesso.
Anche queste tecniche, come qualsiasi altra tecnica medica, deve essere usata con circoscrizione e responsabilità da parte del medico cercando di capire se realmente è necessaria e tenendo in considerazione le necessità estetiche e funzionali del paziente.
L’azione fondamentale per proteggere la nostra bocca è il lavaggio dei nostri denti. A volte per il tipo di vita frenetica che facciamo, dovuta ai continui impegni lavorativi, trascuriamo questo aspetto o magari lo facciamo non prestando la giusta attenzione e così facendo eseguiamo una non corretta pulizia dentale che, se protratta nel tempo, può portare all’accumulo di tartaro che porta a varie problematiche nel paziente (carie, problemi parodontali, etc.).
Quindi possiamo dire con certezza che l’azione fondamentale che possiamo usare per proteggere la nostra bocca è lavare bene i denti ed è consigliabile farlo dopo 30 minuti dalla fine del pasto.
Non basta solo la prima prevenzione , cioè un’accurata igiene quotidiana che elimina i residui di cibo fra i denti, ma è necessario che ogni 4/ 6 mesi (dipendo dal quadro clinico che ognuno di noi presenta)il paziente esegua una seduta di igiene dentale professionale che consenta di eliminare non solo i residui di tartaro ma anche di monitorare lo stato dei nostri denti e dell’intero cavo orale.
I collutori sono un valido supporto per l’igiene orale. Per non rischiare di irritare la mucosa, alcuni specialisti consigliano di usare prodotti privi di alcol, che vanno comunque sempre usati dietro indicazione dell’odontoiatra e igienista dentale.
Esistono diversi tipi di dentifricio, a seconda del principio attivo presente. Quelli al fluoro sono i più adatti per la prevenzione delle carie, quelli abrasivi si usano per una pulizia profonda, quelli desensibilizzanti sono utili in caso di ipersensibilità.
Il dentista indicherà il dentifricio più adatto alle esigenze di ogni paziente.
Lo spazzolamento orizzontale andrebbe evitato. È consigliabile un movimento rotatorio, deciso ma delicato, che parta dalla gengiva per dirigersi verso il bordo dei denti.
Lo spazzolino va cambiato almeno ogni 2 mesi, anche prima se i filamenti sono consumati.
No, anzi, le setole dure possono danneggiare denti e gengive perché troppo aggressive. La scelta delle setole dipende dalle caratteristiche di ogni individuo: in caso di gengive sensibili, la scelta più opportuna sarà di optare per uno spazzolino a setole morbide.
Il dentista saprà consigliare lo spazzolino più adeguato ad ogni caso
Il filo interdentale serve per eliminare la placca dalle aree tra un dente ed un altro, difficilmente raggiungibili dallo spazzolino manuale. Il filo va introdotto delicatamente e deve avvolgere lateralmente il dente senza provocare sanguinamento, dolore o fastidio.
Odontoiatria | Studio Medico Lancia
partita iva 06984020583 ditta individuale ordine di Roma M 49231000434
@ 2021 Studio Medico Lancia
All rights reserved
Privacy Policy | Cookie Policy
Termini e Condizioni
Web by Studio Mariotti
partita iva 06984020583 ditta individuale ordine di Roma M 49231000434
@ 2021 Studio Medico Lancia | All rights reserved | Privacy Policy | Cookie Policy Termini e Condizioni Web by Studio Mariotti
partita iva 06984020583
ditta individuale ordine di Roma M 49231000434
@ 2021 Studio Medico Lancia | All rights reserved
Privacy Policy | Cookie Policy | Termini e Condizioni | Web by Studio Mariotti